Killdozer

-

Voto:

Cursed object movie con una premessa così assurda da risultare fonte d’ispirazione per qualcuno; probabilmente per Brivido (1986) ma, forse, come macchina assassina, anche per Christine (1983). Di certo fu fonte d'ispirazione per l'omonimo gruppo rock. Comunque, la pazzesca storia è la seguente: un meteorite si schianta su un'isola del Pacifico sulla quale alcuni operai stanno costruendo una pista d'atterraggio; lo spirito cosmico che abita il meteorite possiede un bulldozer Caterpillar D9 che inizia a dare la caccia ai malcapitati con la determinazione di Terminator facendo suoni sfrigolanti da stanza dei bottoni. Clint Walker, sano yankee da western tv, si ritrova a combattere contro sei tonnellate di acciaio animato in una pellicola a metà fra il possession-movie, il fantascientifico e Duel (1971), però con il budget utile ad organizzare un BBQ di famiglia il 4 luglio. Il regista Jerry London prende maledettamente sul serio la materia assurda del Killdozer e piazza la telecamera dal sotto in su per esaltare la fisicità della bestia meccanica, un po’ come faceva Russ Meyer ma con le maggiorate (Vixen, 1968). Tutto pare svolgersi poco entusiasticamente fra gli spazi di una cava di sabbia e, poi, sotto la tenda degli operai, rifugio e luogo di confronti e strategie d’azione. Il mood è esattamente quello del prodotto tv statunitense che ti guardavi mentre mamma Jackie ti preparava il toast col burro d’arachidi che t’impastava la bocca al punto da doverti bere una Mountain Dew per sgrassare. Torme di giovani spettatori statunitensi, oggi col capello brizzolato, vi diranno quanto hanno amato, da piccoli, questo piccola non-gemma grezza che su IMDb si becca pure un 5 su 10 quando, in realtà, siamo un po’ più in basso. Rispetto per il lavoro d’artigianato, per la fantasia, per l’energia espressa e, in spregio all’elevated horror, qui non ci sono sottotesti complessi o metafore elaborate: è semplicemente la storia di uomini contro un bulldozer, uno dei mezzi di trasporto più lenti che abbia mai percorso le strade di questo nostro pianeta. Period. Ok l'operazione nostalgia ma non è un bel film, dai.


commercial
Fast rating

etichetta di valutazione veloce del sito exxagon per i film giudicati di basso livello

Titolo originale

Id.

Regista:

Jerry London

Durata, fotografia

74', colore

Paese:

USA

Anno

1974

Scritto da Exxagon nell'agosto 2025; testo con licenza CC BY-NC-SA 4.0