i Marziani invadono la Terra

-

Voto:

Per salvarsi dalla bancarotta, il produttore Shelldrake (Tony Curtis) finanzia lo Z-movie del giovane Stevie Horo-witz (Dean Jacobson) dal titolo "Lobster Man from Mars". La pellicola tratta di un re marziano che, volendo recuperare ossigeno per il suo pianeta, manda sulla Terra il cattivo Lobster Man, il quale non solo deve razziare la nostra aria ma può mangiarci, dato che gli umani sono senza guscio. John (Anthony Hickox) e la sua ragazza Mary (Deborah Foreman) cercheranno di avvisare le autorità.

LA RECE

Tentativo non esaltante di parodiare i fantascientifici anni '50. Può piaciucchiare a chi conosce la materia ma non è visione che possa essere caldeggiata.

Recupero parodistico degli horror fantascientifici anni '50 con tanto di dialoghi tonitruanti accompagnati da espressioni ridicole, razzi scassati, militari risolutori e tutta la mitologia connessa al genere, fino a esatte citazioni dal film la Cosa da un altro mondo (1951) e la Guerra dei mondi (1953). Citazionista, dunque, e decisamente irridente, eppure troppo ben fatto per essere un "so bad so good" come tante delle pellicole Fifty alle quali Lobster man from Mars vorrebbe somigliare. La morale: realizzare un film che sia programmaticamente brutto è davvero molto difficile. L'idea di ridere su del materiale cinematografico un tempo cardine nelle calde notti dei drive-in piacque così tanto a Orson Welles che non solo lo scrittore s'inventò il titolo del film ma avrebbe anche vestito i panni di Shelldrake se non fosse morto prima che iniziassero le riprese. L'operazione postmoderna messa in opera, divertente e ben realizzata, non portò tuttavia fortuna a Sheff che qui iniziò e finì la propria carriera registica, almeno nell'ambito dei lungometraggi; cosa diversa per Hickox, poi regista di discreta fama fra gli appassionati di horror: (Waxwork, 1988; Hellraiser III, 1993; Warlock - L'angelo dell'apocalisse, 1993). Spassoso per coloro che conoscono le pellicole anni '50, incomprensibile o scarsissimo per chi non sa di cosa si stia ridendo.

TRIVIA

Stanley Sheff dixit: “Ho imparato molto sulla regia e sul montaggio. Ho lavorato come montatore per Orson Welles per quasi un anno. È stato come avere un corso privato di 12 mesi di cinema con Orson Welles come insegnante. Facevamo lunghe chiacchierate sul cinema e sulle sue esperienze nella Hollywood della Golden Era. […] Wells accettò anche di interpretare il ruolo di Shelldrake ma quando i Marziani invadono la Terra fu realizzato, il signor Welles non era più fra noi. Il ruolo è andato a Tony Curtis che ha fatto un ottimo lavoro, ma è stata un'interpretazione completamente diversa. Difficile dire cosa avrebbe fatto Orson, perché con lui sarebbe stato un film diverso” (lobstermanfrommars.com).

⟡ Il nome del colonnello Ankrum deriva da Morris Ankrum, regular nei B-movie anni '50 con il ruolo di militare. 

⟡ Il sito su cui atterra l'UFO è chiamato TMA-1, nome in codice del cratere dove viene trovato il monolite in 2001: odissea nello spazio (1968). 

⟡ Alla fine dei credits si legge che nessuna aragosta è stata ferita durante la produzione ma solo mangiata. In effetti, l'ultimo giorno di lavorazione, il regista Sheff e il produttore Green portarono tutto il cast e la crew in un ristorante per una costosa cena a base di aragoste. 

⟡ Tony Curtis fu pagato 100.000 dollari per il suo ruolo, soldi che, ai tempi, gli servirono per coprire il mantenimento ai figli.

Titolo originale

Lobster Man From Mars

Regista:

Stanley Sheff

Durata, fotografia

82', colore

Paese:

USA

Anno

1989

Scritto da Exxagon nell'anno 2013; testo con licenza CC BY-NC-SA 4.0

commercial