la Morte non ha sesso
-
Voto:
Il gelosissimo ispettore della narcotici Frank Bulon (John Mills) scopre che la moglie Lisa (Luciana Paluzzi) lo tradisce. Frank ingaggia Max (Robert Hoffmann), criminale che avrebbe dovuto arrestare, per eliminare Lisa ma le cose non vanno come previsto.
LA RECE
Giallo poliziottesco dai ritmi non entusiasmanti; Dallamano ha fatto meglio altrove. Imperdibile, però, la presenza di Jimmy Fenomeno in un ruolo non demenziale.
Esordio nel giallo-thriller per Dallamano che, in una fase di transizione del genere da posizioni classiche ai lidi psicopatologici violenti preconizzati da Mario Bava, adotta vari registri e realizza, su soggetto di Giuseppe Belli e Vittoriano Pettrilli, un giallo borderline che per aggiustatine in sceneggiatura avrà bisogno di dieci mani. Il taglio krimi impone una forte componente poliziottesca che destruttura il whodunnit, infatti l'identità dell’omicida (Robert Hoffman di Spasmo, 1974) è svelata abbastanza presto. Il gioco di Dallamano, che molto meglio farà in Germania con Cosa avete fatto a Solange? (1972), è, quindi, la mescolanza di suggestioni thriller (presenza di una fascinosa protagonista, depistaggi, finale a sorpresa, traffico di droga), costruzioni hitchcockiane (l’omicidio commissionato come in Delitto per delitto, 1951) e illustrazione di un killer che nell’aspetto deve molto a quello baviano di Sei donne per l’assassino (1964). Predomina una narrazione ben diversa dal canonico giallo, con omicidi modesti e un ritmo diluito sia dalle indagini sia da una scrittura che sembra voler dilatare il tempo degli accadimenti. Il ritmo non ci guadagna e anche l'invadete tema musicale di Gianfranco Reverberi conquista, se lo fa, per logoramento. La cosa più riuscita è una certa atmosfera pulp e il ritratto dell'ispettore Franz che ricadrebbe agevolmente nel genere noir. In tanta dimenticabilità, però, chicca delle chicche: la presenza nel film di Jimmy Fenomeno accreditato come Jimmy Soffrano nei panni dell’informatore “Topo”; credo, caso unico di ruolo serio per Origene Soffrano al quale, peraltro, vengono affidate non poche battute. Fosse solo per quest’ultimo particolare, la Morte non ha sesso andrebbe spulciato dagli inguaribili della serie-B.
TRIVIA
⟡ Luciana Paluzzi, ritiratasi dalle scene nel 1978 per dedicarsi alla famiglia, nel ’65 era stata chiamata a un provino per il ruolo di Domino in 007: Thunderball - Operazione tuono. Il ruolo verrà dato a Miss Francia, Claudine Auger, ma la Paluzzi sarà comunque nel cast con il ruolo della villain Fiona Volpe.
Regista:
Massimo Dallamano
Durata, fotografia
90', colore
Paese:
Italia, Germania
1968
Scritto da Exxagon nell'anno 2009; testo con licenza CC BY-NC-SA 4.0
