Omen IV - Presagio infernale
-
Voto:
Una coppia, con problemi di sterilità e ignara di tutto, adotta la figlia del Diavolo, poi chiamata Delia (Asia Vieira). Mentre il padre si avvia verso una brillante carriera politica, la madre Karen (Faye Grant) tenta di reagire al dramma.
LA RECE
Sequel d'impianto televisivo che tenta il colpo di coda cambiando genere sessuale all'Anticristo. Robetta. E via di dimenticatoio.
Inutilissimo quarto capitolo apocrifo che pretende di dar seguito alla trilogia nata con il Presagio (1976) e proseguita con la Maledizione di Damien (1978) e Conflitto finale (1981). Realizzato dalla Fox per il suo canale televisivo, si ha subito il presagio infernale che si tratti di un pessimo film la cui insufficienza porterà male sia alla Fox, che aveva pianificato di usare la pellicola come pilota per inaugurare una serie-tv sull’Anticristo poi mai realizzata visto lo scarso impatto ottenuto, sia al produttore Harvey Bernhard che, dopo aver finanziato lavori di grande portata quali i Goonies (1985), Ladyhawke (1985) e Ragazzi perduti (1987), s’impantanerà con questo filmetto e con esso chiuderà la sua carriera come produttore. Senza nessuna fantasia, si ripropone ciò che si era visto nella pellicola del ‘76 con la sola variabile del genere sessuale dell’Anticristo; quindi, siamo più al remake che al sequel. Delia ha tutto il suo piccolo armamentario di sguardi sinistri e atteggiamenti da schiaffi, ma non basta a tenere in piedi una pellicola intera. In più, il fatto che il film sia una produzione tivù, comporta i prevedibili limiti: regia piatta, attori di seconda classe, effetti speciali inesistenti e scene violente ridotte allo zero o girate in modo che non si veda il sangue; la consueta decapitazione, un marchio di fabbrica nella saga, è resa nel modo più asettico possibile. Film da dimenticatoio che fa uscire dalla grazia di Dio ma, altra campana, ad alcuni è piaciuto molto il cambio sesso per l’Anticristo e qualche riflessione connessa ai problemi della maternità e dell’adozione. Però, per quelle cose meglio la consulenza psicologica.
TRIVIA
⟡ Il regista Dominique Othenin-Girard lasciò il film a metà della produzione e fu rimpiazzato da Jorge Montesi.
⟡ L’attrice Faye Grant, che ebbe una certa fama grazie al suo ruolo di Juliet Parrish nel serial V - Visitors (1983), finì sotto i riflettori quando, nel 2014, fece circolare una registrazione nella quale si sentiva la voce dell’attore Stephen Collins che, durante una psicoterapia di coppia, ammetteva di aver molestato sessualmente alcune minori. Conosciuto sul set de i Predatori dell'Idolo d'Oro (1982), Collins divenne famoso per il ruolo del padre di famiglia e prete protestante nel serial Settimo cielo (1996). Criticata per aver diffuso materiale protetto deontologicamente da privacy, Faye ha poi divorziato da Collins, il quale, nel dicembre 2014, ha ammesso in un’intervista su People di aver avuto una condotta sessuale inappropriata con tre ragazze minorenni nel 1973, nel 1982 e nel 1994.
Titolo originale
Omen IV: The Awakening
Regista:
Jorge Montesi, Dominique Othenin-Girard
Durata, fotografia
97', colore
Paese:
USA, Canada
1991
Scritto da Exxagon nell'anno 2012; testo con licenza CC BY-NC-SA 4.0
