Saw 3D - il Capitolo finale
-
Voto:
Mark Hoffman (Costas Mandylor) si libera dalla trappola preparatagli da Jill Tuck (Betsy Russell) e si mette sulle tracce della donna che, però, ora cerca la protezione della polizia in cambio di informazioni su Hoffman da riferire al detective Matt Gibson (Chad Donella). Intanto, lo scrittore di "S.U.R.V.I.V.E.", Bobby Dagen (Sean Patrick Flanery), che si vanta di essere sopravvissuto a una trappola di Jigsaw, viene catturato da Hoffman; quest'ultimo sa che Bobby ha inventato tutta la faccenda.
LA RECE
3D stereoscopica per intensificare l'impatto visivo delle trappole mortali. Qualità non eccelsa ma l'incasso di 136 milioni evidenzia un'indiscutibile affetto del pubblico per il franchise che, quindi, prosegue.
Già ampiamente a cavallo del sottogenere torture porn, il sesto sequel dell'intrigante franchise inaugurato da Saw - l'Enigmista (2004) decide anche di cavalcare la neonata moda della tridimensionalità, tanto da togliere dal titolo il numero romano a vantaggio dell'hype 3D con grande svantaggio dei futuri catalogatori. Andò che, all'inizio 2009, i produttori videro il primo film della serie convertito in 3D e furono così ben impressionati dalla cosa che la possibilità di realizzare il settimo episodio in tridimensione divenne subito realtà, benché, per le maggiori difficoltà tecniche, il tempo di produzione passò a 21 settimane, quando, per gli episodi precedenti, ci si era assestati mediamente a nove. La terza dimensione, non era imprevedibile, rappresenta il colpo di grazia alla qualità della serie, dato che alla violenza visiva che ha caratterizzato la progressione del franchise, ora si aggiungono gli effetti grandguignoleschi di frattaglie sparate in faccia al pubblico, il quale, come ovvio, non trema ma se la ride. L'iperbole, però, se non condita con autoironia può avere effetti negativi: Saw 3D, così concentrato a costruire situazioni che al 3D si addicano, scorda scrittura, attori e attenzione effettistica. Il meccanismo è noto ma rimangono gli sfizi machiavellici da legge del contrappasso. La foia per il 3D e la volontà di inserirsi nel filone torture porn fanno danni al film in sé e, in senso più ampio, a una saga che, tutto sommato, si era mantenuta su discreti livelli realizzativi. Danni anche per il regista, visto che Kevin Greutert venne trattenuto contro la sua volontà dalla Lionsgate che esercitò un'opzione contrattuale per impedirgli di dirigere Paranormal Activity 2. Seguirà Saw: legacy (2017).
TRIVIA
Kevin Henry Greutert (1965) dixit: "Non avevo un'idea precisa di cosa fosse il montaggio prima di andare alla scuola di cinema ma, mentre ero lì, l'ho capito presto. [...] Dopo la laurea sono passato attraverso le fa si dell'apprendistato, poi assistente montatore, fino a ottenere il mio primo lavoro come montatore con Saw. È stata un'enorme fortuna e credo che questo abbia rispecchiato anche il duro lavoro che avevo fatto come assistente in un film prodotto da Gregg Hoffman, che era un produttore di Saw" (horrornews.net).
⟡ Come per Saw VI (2009), che aveva visto la presenza di Tanedra Howard in quanto vincitrice del reality "Scream Queens ", questo Saw 3D vede la presenza di Gabby West.
⟡ La scena della trappola nel centro commerciale necessitò di 400 comparse.
⟡ Tobin Bell ha impersonato Jigsaw nove volte: sette per il cinema e due per i videogiochi. Questa volta, nonostante il suo nome e il suo volto campeggino sulla locandina, lui è presente sullo schermo per soli 3 minuti.
⟡ La trappola del garage era stata pensata per uno dei film precedenti, ma i produttori avevano ri te nuto che fosse troppo disturbante per essere mostra ta in un film. Per questa settima istallazione hanno cambiata idea.
⟡ Il film è stato sottoposto la bellezza di sei volte all 'MPAA per evitare il rating NC-17.
⟡ Il cantante dei Linkin Park, Chester Bennington, ha preso veloci lezioni di recitazione per coprire il ruolo offertogli nel film . Bennington, nato il 20 marzo 1976, si è suicidato, impiccandosi, il 20 luglio 2017, a causa di un cronico disagio psicologico del quale pare soffrisse. Sembra che il crollo psicologico di Bennington fosse da imputarsi al lutto non superato per l'amico Christopher John Cornell, a propria volta suicidatosi impiccandosi il 18 maggio 2017; Cornell, una delle figure principali del movimento grunge degli anni '90, fu il cantante dei Soundgarden e degli Audioslave.
⟡ Verso la fine del film, quando Hoffman distrugge il suo nascondiglio, si vede una cassa sullo sfondo con la sigla CWD 5: si tratta di un oggetto di scena proveniente dalla quinta stagione di Canada's Worst Driver, realizzata dalla CFB di Borden (Ontario).
⟡ Il film era stato pensato per essere diviso in due episodi, altra moda del cinema contemporaneo, Saw: the final chapter Part 1 & 2, ma, dopo gli scarsi risultati al botteghino del sesto episodio, i due film furono accorpati.
⟡ Questo settimo film è quello con il maggior numero di trappole: 11. Anche il body count è il più alto: 27.
⟡ Perl a prima volta, la trappola inversa per orsi, meccanismo mortifero apparso in diversi episodi della serie, uccide una persona.
Titolo originale
Saw 3D
Regista:
Kevin Greutert
Durata, fotografia
90', colore
Paese:
USA, Canada
2010
Scritto da Exxagon nell'anno 2013 + TR; testo con licenza CC BY-NC-SA 4.0
