the Toxic Avenger part II
-
Voto:
Il Vendicatore Tossico (J. Altamura, R. Fazio), dopo aver spazzato via la criminalità a Tromaville, si annoia. Questo finché la sua psichiatra, sotto la spinta della malvagia Apocalypse Inc., non dice a Toxie che tutti i suoi problemi derivano dal fatto di non sapere chi sia suo padre. Toxie lascerà a casa la sua ragazza cieca Claire (Phoebe Legere) e si recherà in Giappone, visto che la psichiatra gli ha detto che proprio laggiù si trova suo padre Big Mac Bunko. Mentre Toxie è via, il capo della Apocalypse Inc. (Rick Collins) prende il potere.
LA RECE
Sequel deludente che tradisce l'energia trash genuina dell'originale con una trama confusa e forzatamente bizzarra. Nonostante l'investimento per girare in Giappone, il film risulta una lunga e noiosa accozzaglia di situazioni ripetitive.
Girato per durare quattro ore e, poi, diviso a comporre questo episodio e il terzo della serie, the Toxic Avenger part III - the last temptation of Toxie (1989). Il primo sequel dell'iconico the Toxic Avenger (1984) è una pietanza dura da digerire anche per i fan di Toxie che si dovranno sorbire una lunga e noiosa storia confusa. Nello stesso anno in cui Jason Voorhees andava a Manhattan (Venerdì 13: parte VIII - Incubo a Manhattan), Toxie goes to Tokyo e, sforzo notevole per la Troma, la produzione volò davvero nel paese del Sol Levante. Nonostante l’investimento più sostanzioso, il film rimane un'accozzaglia poco logica di situazioni e personaggi bizzarri ai quali Kaufman fa ripetere situazioni di comprovata efficacia a discapito di verve e originalità che animavano il primo capitolo; insomma, se il primo film era volutamente ma genuinamente trash, questo lo è ma forzatamente. Comunque, viene introdotto il concetto di tromatòni e del tromatònio, ovvero la kriptonite di Toxie. Non il massimo, ok, ma almeno è qualcosa. Curiosità in fase produttiva: John Altamura, che interpretava Toxie, fu licenziato durante le riprese. Fu chiesto a Ron Fazio, che recitava nei panni di un dirigente della Apocalypse Inc. e che faceva la controfigura di Altamura sui campi lunghi, di fare anche tutte le scene nei panni di Toxie e di dargli la voce. Le scene con Altamura, comunque, vennero tenute. Lungi dall’essere fondamentale è, però, ancora guardabile. Per chi è di bocca buona.
TRIVIA
⟡ L'unica versione davvero uncut del film è un VHS giapponese. Anche la versione in DVD definita Director's Cut contiene meno sangue e violenza.
⟡ Questo è il film di debutto dell'attore Michael Jai White, noto soprattutto per essere stato Al Simmons nel film Spawn (1997) e Ben Turner, alias Bronze Tiger, nel serial tv Arrow (2013-2019).
Titolo originale
Id.
Regista:
Michael Herz, Lloyd Kaufman
Durata, fotografia
102', colore
Paese:
USA
1989
Scritto da Exxagon nell'anno 2007 + TR; testo con licenza CC BY-NC-SA 4.0
