Venom
-
Voto:
Lo strano benzinaio Ray (Rick Cramer) tenta di salvare una vecchia creola dopo un incidente stradale. Tuttavia, Sarà Ray a morire, aggredito da una massa di serpenti maledetti che lo trasformano nella quintessenza del Male.
LA RECE
Horror di serie B ispirato a un videogame mai uscito, con Kevin Williamson che tenta di creare un Jason moderno ma fallisce miseramente al botteghino. Il villain ha un look basic (maglietta smanicata e fango) e si aggira per una Louisiana stereotipata tra voodoo e paludi. Passare oltre.
Horror di serie-B ispirato al soggetto di un videogame della BFG però mai commercializzato, con il cattivo di turno che ha un costume molto semplice: maglietta smanicata, jeans e grasso industriale addosso. Una volta posseduto dal Male in forma concentrata, il nostro eroe se ne va in giro con la pelle infangata, i denti lunghi e due grossi aspidi sotto pelle. Non è facile da capire, lo so. L’anelito del produttore Kevin Williamson, sceneggiatore di Scream (1996) e Dawson’s Creek (1998-2003), era creare un Jason Voorhees moderno (Venerdì 13, 1980), dando vita a un sostanzioso franchising ma il tonfo al botteghino mandò in cantina il progetto. Non stupisce. Venom è ben distante dagli esiti brillanti del lavoro di Craven, giovandosi di una protagonista, Eden, abbastanza piacevole ma portata a prendere un sacco di decisioni sbagliate in compagnia di uno stuolo di comprimari, lì giusto per la mattanza. Non troppo dissimile per atmosfere al ben migliore the Skeleton key (2005), Venom dipinge la Louisiana secondo lo stereotipo più ritrito: mosconi, fango e voodoo. Splatter a sufficienza e linguaggio scurrile ma zero nudità per uno slasher che, forse, ci avrebbe guadagnato a mostrare qualcosa in più. Insomma, storia di un ragazzo ucciso, di un ragazzo ritornato dalla morte, di un ragazzo che uccide. Se il vostro sogno è prendere domicilio al Crystal Lake, allora Venom potrebbe essere il film che fa per voi ma consigliarlo in maniera esplicita proprio non si può.
TRIVIA
⟡ Nessun dato, per ora.
Titolo originale
Id.
Regista:
Jim Gillespie
Durata, fotografia
85', colore
Paese:
USA
2005
Scritto da Exxagon nell'anno 2014 + TR; testo con licenza CC BY-NC-SA 4.0
