Zombie Honeymoon
-
Voto:
Denise (Tracy Coogan) e Danny (Graham Sibley), in viaggio di nozze, non potrebbero essere più felici. Danny, tuttavia, viene aggredito da uno zombi e si trasforma in un non-morto affamato di carne umana. Questo non è un motivo sufficiente perché l'amore fra i due si interrompa, anche se le nuove abitudini di Danny causano non pochi problemi alla consorte.
LA RECE
Amore e putrescenza. Quanto saresti disposti a sostenere le vostre promesse d'amore se doveste stare a fianco a qualcuno che si consuma e consuma carne umana? Metafora di una morte che sfida l'amore. Interessante questo taglio sentimentale allo zombesco, di solito tutto preso con lo splatter.
Grottesco e romantico horror che prende spunto dall'immortale filone zombesco per gettare uno sguardo intimista sul significato dell'essere non-morto visto da chi zombi lo è divenuto suo malgrado e da chi, per amore, ne segue le sorti. Qualcosa tentato già da I, Zombie (1998) ma, là, con meno dinamicità, meno mezzi e peggior attori. La storia, che non manca di alcuni momenti comici che vanno via via facendosi più radi, utilizza il mito dello zombi e le sue crude abitudini alimentari per dare un nuovo taglio al vecchio concetto dell'amore che può superare ogni difficoltà. Come nel caso di Né mare né sabbia (1972), l'enorme disponibilità e pazienza dell'amore non sembra poter soverchiare una situazione al di là del sostenibile e, a volere ben guardare, non dovrebbe neanche. Il messaggio nascosto fra le righe del lavoro di Gebroe è ambiguo e altalenante fra un affetto che sembra travalicare ogni difficoltà e un finale per nulla conciliante. La forza del film si ha nello stile realistico con il quale sono stati costruiti i personaggi principali, in modo che l'assurda premessa del film riesca ad essere assimilata come un evento plausibile. D'altra parte, lo zombismo di Danny potrebbe essere una qualsiasi malattia molto grave che affligge il membro di una coppia; Denise sta accanto al suo Danny malato e non tradisce i voti che, pochi giorni prima, l'hanno legata a lui. La dimensione sentimentale e intima del film viene, in qualche modo, esaltata dall'essenzialità della realizzazione che risponde sicuramente a limiti di budget ma che dimostra anche come un B-movie possa trasformare i propri limiti in potenzialità. Il film, che rimane essenzialmente uno zombi-horror, non fa dello svolgimento una festa splatter, come accade solitamente nei film del genere, ma, al medesimo tempo, non lesina in situazioni particolarmente sanguinose non adatte agli spettatori più impressionabili. Centrale l'interpretazione sentitissima di Tracy Coogan nei panni di una donna che vede imputridire il suo sogno d'amore. Meno efficace l'interpretazione di Graham Sibley che reciterà ancora con la Coogan nel discutibile the Adventure of Megabyte Man (2006). Non stupisce che un film di questo tipo, che usa l'orrore per dire qualcosa al di là dell'intrattenimento e del sangue, sia stato prodotto, fra gli altri, dal regista Larry Fessenden che con Wendigo (2001) aveva portato sugli schermi un tipo di orrore altrettanto non banale. Pur non essendo un capolavoro, Zombie honeymoon è un film che ha dalla sua una cura realizzativa che non sempre si trova nelle pellicole, neppure fra alcune che soggiornano immeritatamente in serie A.
TRIVIA
Trivia. David Gebroe dixit: “Quando ero bambino impazzivo per gli zombi e ho sempre saputo che avrei fatto un film su di loro. Non avrei però mostrato una legione di mostri deambulanti: uno solo. La prima cosa che ho fatto è stato rivisitare il tema della condanna. E ho pensato all’ape che, dopo aver punto, perde il pungiglione e muore. Allo stesso modo, gli zombi, dopo aver vomitato, muoiono. Ed è così che si tramanda la maledizione. Se ti mordo non ti infetto. Ti mordo e basta. Ma se ti vomito in bocca e tu ingoi, allora ti trasmetto la maledizione e muoio” (Nocturno 46; 2006).
⟡ L'inserviente del videonoleggio indossa una maglietta del film Zombie 2 (1979).
⟡ I due personaggi principali del film sono ispirati alla sorella del regista e al marito di questa, Danny Traunhofer, morto nel 2002 per un incidente in surf; Zombie honeymoon è stato dedicato a lui.
⟡ Il cliente che non vuole pagare un film al videonoleggio, si sta lamentando di The Homeboy (2001), il precedente film diretto dal regista Dave Gebroe.
Fast rating
Titolo originale
Id.
Regista:
David Gebroe
Durata, fotografia
83', colore
Paese:
USA
2004
Scritto da Exxagon nell'anno 2012 + TR; testo con licenza CC BY-NC-SA 4.0
