Artigli
-
Voto:
Wilbur Gray (Peter Cushing) teorizza di un complotto dei gatti verso gli umani e illustra esempi. Una ricca donna vuole lasciare i suoi averi ai propri gatti ma il nipote e la cameriera si oppongono, e i gatti si oppongono ai due manigoldi. Secondo esempio: Lucy si vendica tramite la magia nera sulla cattiva Angela che diventerà un giocattolo per il gatto. Terzo: l'attore Valentine (Donald Pleasence) e la sua amante cospirano per uccidere la moglie ma devono fare i conti col gatto.
LA RECE
Horroretto ad espisodi che parte già maluccio nella scelta del viatico orrorifico: il gatto. Risultato molto blando.
Tardo portmanteau della Cinevideo che fa il verso all'inglese Amicus quando ormai il sottogenere era in declino. La storia che lega gli episodi è decisamente debole e, a ben vedere, i segmenti proposti come prove del fatto che i gatti cospirino contro la nostra pace escono un po' fuori tema, infatti il secondo e il terzo episodio tendono a mettere i gatti sotto una luce positiva contro gli umani cattivi. Oltre a ciò, il gatto non è esattamente questo fulgido esempio di creatura inquietante e veicolo di timori orrorifici; va da sé che un horror basato sul gatto come portatore di morte difficilmente esprime un grande potenziale. Non male, comunque, il feroce attacco del felino su Susan Penhalington. Meno riuscito, invece, l'effetto di sovrapposizione al termine del secondo episodio con Chloe Franchi rimpicciolita. Da segnalare la presenza del sempre bravo Donald Pleasence al quale si può perdonare l'overacting, cifra peraltro molto sua. Occhio anche a due altri grandi vecchi del cinema: Peter Cushing e Ray Milland. Cast quasi stellare, quindi, ma realizzazione da mestierante del genere ben poco ispirata, e messa in scena mediocre che esita, più di una volta, in un umorismo involontario, il quale, ripeto, è legato alla scelta del gatto come medium della paura quando, più facilmente, sollecita tenerezza. Non il miglior prodotto horror a episodi, cosa subodorata da Vincent Price e Christopher Lee che si rifiutarono di partecipare al progetto. Voto cinque che scivola verso il basso.
TRIVIA
⟡ Artigli è il quinto film prodotto da Milton Subotsky in cui un personaggio si chiama Maitland. In Artigli c'è Mrs. Maitland interpretata da Renee Girard, in la Maledizione (1973) c'è Maitland interpretato da Guy Rolfe, in i Racconti della cripta (1972) Carl Maitland è interpretato da Ian Hendry, in il Teschio maledetto (1965) Peter Cushing è il Dr. Christopher Maitland e in la Città dei morti (1960) Tom Naylor è Bill Maitland.
Titolo originale
The Uncanny
Regista:
Denis Héroux
Durata, fotografia
89', colore
Paese:
UK, Canada
1977
Scritto da Exxagon nell'anno 2010; testo con licenza CC BY-NC-SA 4.0
