la Bestia di sangue
-
Voto:
Il dottor Bill Foster (John Ashley) torna a Blood Island accompagnato dalla giornalista Myra Russell (Celeste Yarnall). Sull’isola, Foster scoprirà che i mostri del dottor Lorca (Eddie Garcia) sono ancora liberi e scatenati. Lorca rapisce Myra così da poter attirare l’attenzione di Bill e illustrargli la sua nuova scoperta scientifica: una testa tenuta viva grazie a un siero a base di clorofilla.
LA RECE
Terzo film di un'istallazione filippina exploitation. Potrebbe bastare questo per orientare lo spettatore. Tuttavia qualche dialogo è piacevole e l'andazzo abbastanza folle per intrigare il cinefilo hard-core.
Terzo film della trilogia filippino-exploitation, che ha come pivot l’isola chiamata Blood, iniziata con Terrore sull'isola dell'amore (1968) a cui seguì Mad doctor of Blood Island (1968); a questi film diretti da Romero, si accoderà Brain of Blood (1971) diretto da Al Adamson. Tuttavia, è solo il film in esame e quello del ’68 che si fanno forti del protagonista Foster come elemento di giunzione. Un Foster che qui, rispetto alla precedente pellicola, nicchia, s'aggira, organizza e, soprattutto, fa il duro con la raffinata Myra, la quale, vedendosi rimbalzata, ça va sans dire, gli si attacca alla caviglia. Dopo una prima parte romantico-interlocutoria con dialoghi di una certa piacevolezza, arriva il tempo del folle Lorca, anche lui forte di buoni dialoghi e una bella voce in doppiaggio, che tiene prigioniere le donne ma ha anche la raffinatezza di invitarle a cena come il dottor No di Agente 007 - Licenza di uccidere (1962). Qualche tocco splatter non manca. Apice, un’operazione chirurgica fatta con carne vera di chissà quale animale. Poi c’è la testa parlante memore de il Cervello che non voleva morire (1962) qui un po’ più conciata per effetto della magica clorofilla. Nella sedazione generale di un adventure-horror movie a basso budget ormai potabile da ben pochi spettatori, ci scappano comunque due seni ignudi: quelli dell’autocotona Laida (Liza Belmonte), col suo nome non fortunatissimo, e, ovviamente, quello di punta (parole non a caso) della Yarnall. Quest'ultima si troverà nella curiosa situazione di dover dare un figlio all’ustionato Lorca, il quale, tutto preso dalla scienza, le dice che può anche provvedere con Foster, tanto a lui frega solo che si produca prole. Bill e Myra non si fanno pregare. Il film sta invecchiando con il ritmo dell’età dei cani, però un certo gusto nell’assistervi lo si prova ancora. Da vedere in double-bill con l'Isola degli uomini pesce (1979). Voto basso ma pellicola non sconsigliata.
TRIVIA
⟡ L’attore filippino Eddie Garcia morì a 90 anni, l’8 giugno 2019, mentre si trovava sul set del serial Rosang Agimat. Garcia inciampò in un cavo elettrico, cadde e si ruppe il collo. L’incidente venne filmato.
Titolo originale
Beast of Blood
Regista:
Eddie Romero
Durata, fotografia
90', colore
Paese:
Filippine
1970
Scritto da Exxagon nell'anno 2010; testo con licenza CC BY-NC-SA 4.0
