Cruel restaurant

Voto:

Tutti amano i ravioli fatti da Lin (Mihiro) e Chin (Sakae Yamazaki) ma qualcuno si insospettisce. Chi indaga rischia di essere trasformato nel prossimo pasto.

LA RECE

Ravioli modellati e insaporiti tramite la vagina della cuoca? Chissà... Tuttavia, al film non rimangono altre cartucce da sparare. 

Se i giapponesi sono così paranoici rispetto al misteriosocontenuto dei loro ravioli, figurarsi noi. Dopo i deliziosi ravioli fatti con feti abortiti di Three extremes (2004) e i raviolacci gustosi in quanto preparati con carne di clientela in the Untold story (1993), ecco l'ennesima aberrante variazione in campo culinario orientale. In Cruel restaurant, i ravioli non solo sono fatti con carne umana ma la loro preparazione prevede che la cuoca inserisca impasto e sfoglia direttamente nella vagina, umido e tiepido canale muscolo-membranoso nel quale il raviolo prenderà forma e inimitabile sapore. Può essere. Il regista Koji Kawano, quello di Attack girls swim team vs. the undead (2007), rilancia il suo stile exploitation rifacendosi pesantemente al succitato film del '93 e parodiandone anche la scena dello stupro con le bacchette. Kawano migliora un po' rispetto a messa in scena e coerenza narrativa ma il suo materiale, oltre a essere poco originale, non offre il grottesco divertimento atteso da una pellicola che programmaticamente non vuole essere presa sul serio. Troppe le scene softcore che fanno di Cruel restaurant un pezzo simile a un hentai con la tipica ragazza abusata e felice di esserlo, piuttosto che un horror comico dai toni erotici. Il vecchio chef saggio e baffone che addestra la giovane cuoca obbligandola a masturbarsi davanti a lui, la dice lunga e la dice tutta: pare di vedere il Genio delle Tartarughe di Dragon Ball che, finalmente, ce l'ha fatta. Nonostante qualche miglioria nel comparto tecnico, il film direct-to-video rimane un affare ultra low-budget con attori scarsissimi, set minimali e il limite di non fare davvero sul serio con l'erotismo. Non resta che lasciarsi trasportare dalla demenza del tutto e dalle scene splatter che, però, non sono forti come pronosticato. Più sesso che sangue ai tavoli di questo Cruel restaurant che offre spasso di grana grossa, buono per gli amanti dei ristoranti orientali, quelli nei quali mandare una bella verifica dell'ufficio d'igiene mentale.

TRIVIA

⟡ Nel film si citano, musicalmente, altri film: Mission impossible (1996), lo Squalo (1975), Venerdì 13 (1980) mentre l'addestramento della protagonista femminile ricorda quello della Sposa di Kill Bill: vol 1 (2003).

Titolo originale

Zankoku hanten

Regista:

Koji Kawano

Durata, fotografia

75', colore

Paese:

Giappone

Anno

2008

Scritto da Exxagon nell'anno 2014; testo con licenza CC BY-NC-SA 4.0

commercial