Discesa all'inferno
-
Voto:
1957. Padre Jonas (James Carver), in pieno delirio mistico, fa fuori due giovani appartati a pomiciare la stessa notte della prom night in cui veniva uccisa Mary Lou Maloney. La Chiesa lo chiude in cantina, finché, nel 1991, Jonas si libera e si scatena contro due coppie che passano la prom night a pomiciare in un ex monastero.
LA RECE
Slasher di scarso impatto ma con un tema, non svolto, ovvero quello della Chiesa collusa con il killer, che avrebbe potuto dare rilievo alla storia. Però, no.
Si torna allo slasher all'ombra del buon vecchio Halloween (1978) con un prete sballato che un po' si autoflagella e un po' uccide giovani ragazzi che cedono al richiamo della carne. Si abbandonano le velleità comiche dei due precedenti film per ripiegare sul serioso tono slasher del primo Non entrate in quella casa (1980), solo che, qui, il killer non è mascherato e la sua identità è da subito palesata. Il film sposta l'attenzione dalla dimensione scolastica a quella casalinga, con i soliti ragazzi che vorrebbero divertirsi e, invece, devono cercare di sopravvivere a una belva umana che cinge d'assedio le mura. Nella seconda parte, il film si riprende un po' alzando i toni dell'azione. Segue prevedibile carneficina e vittoria della final-girl. Si spreca, in un film di grande mediocrità, l'idea di un prete pazzo le cui nefande azioni sono da attribuirsi all'istituzione Chiesa che pecca di connivenza, pratiche sadiche e omertà che acuiscono il delirio religioso dell’uomo invece di moderarlo. Prom Night IV, piuttosto, si limita al seek 'n' slash. Clay Borris, regista dal destino televisivo, lavora come da contratto. Bella Nicole de Boer (Cube - il Cubo, 1997) ma più brava la comprimaria Joy Tanner. Qualche scena di sesso e spolverata di suggestioni saffiche mai concretizzate. Peccato, al prete sarebbero piaciute. Il franchise si riaprirà nel 2008 con il remake del film dell’80 (Che la fine abbia inizio).
TRIVIA
Clay Borris (1950) dixit: “Alcuni registi non sanno davvero cosa stanno facendo. Di solito si capisce in fretta perché girano tutto, come […] per essere sicuri di averne abbastanza per il montaggio. Qualsiasi regista che sappia cosa sta facendo monta in testa mentre sta girando. "Ho bisogno di una ripresa qui, ho bisogno di un primo piano qui. Ho bisogno di questo, ho bisogno di quello. Andiamo!" Prendi quello che ti serve e il resto lo lasci fuori” (jillun.com).
⟡ Nel film vengono mostrate immagini di Alligator shoes (1981), una delle prime pellicole del regista Borris.
Titolo originale
Prom Night IV: Deliver Us from Evil
Regista:
Clay Borris
Durata, fotografia
92', colore
Paese:
Canada
1991
Scritto da Exxagon nell'anno 2010; testo con licenza CC BY-NC-SA 4.0
