Hansel e Gretel
Voto:
Bel disastro dello sceneggiatore Simonelli (Sette scialli di seta gialla, 1972; la Morte negli occhi del gatto, 1973), lanciato furbescamente dai produttori Nannerini e Lucidi come un discepolo dell’ormai fiaccato Lucio Fulci, che rivaleggia per bruttezza con la Croce dalle sette pietre (1987) di Andolfi e il Bosco (1988) di Marfori. Due bambini (Silvia e Massimiliano Cipollone) vengono venduti dal padre a una banda che si diletta nel traffico di organi. Nel covo dei malviventi iniziano ad accadere fatti di sangue. Il commissario Roy (Maurice Poli), con l'aiuto di Silvia (Elisabete Pimenta Boaretto), inizierà a indagare. Insomma, sulle fondamenta della fiaba nera dei Grimm e di un drammatico tema come quello dell’espianto illegale di organi, si riesce ad innalzare una costruzione ultra-trash che, ad oggi, svetta nella memoria degli appassionati di cinema bis come uno dei peggiori horror mai proddotti in tutto il Sistema Solare. Gli amanti del brutto spinto non possono perdersi un film la cui sciatteria realizzativa ha pochi eguali: un quarto di bue venduto allo spettatore per una parte di corpo umano, una colonna sonora che rimpalla continuamente fra jazz e nenia infantile, due imberbi protagonisti che sanno solo regalare gessosità e sguardi vitrei a piene mani, pistole che sparano ma senza fumo o fiammata, si sente solo il suono; tanto che c'erano, potevano direttamente usare le dita come i bambini. Nel finale, sintesi del poco e male, vediamo Silvia passeggiare pensierosa al fianco di uno steccato, la donna inciampa e la scena non viene rifatta. Sciatteria come regola di vita. I pur gravi limiti di budget non possono giustificare i troppi errori, la troppa noncuranza e la scarsa professionalità. Film in bilico sul limite dell’amatorialità, superato il quale ci si trova nel novero delle pellicole girate in vacanza con la fidanzata che s'incazza perché è impresentabile coi mollettoni in testa. Film del ciclo praticamemnte tutti brutti ma questo va sconsigliato per legge.

Regista:
Giovanni Simonelli
Durata, fotografia
87', colore
Paese:
Italia
1989
Scritto da Exxagon nell'anno 2010; testo con licenza CC BY-NC-SA 4.0