Return of the living dead: Necropolis

Sconsigliato

Voto:

La triossina, gas che resuscita i morti, è stato nascosto a Cernobyl. Charles Garrison (Peter Coyote) della Hybra Tech si appropria del gas per creare un esercito indistruttibile. Julian (John Keefe), il nipote di Garrison, scopre che il suo amico Zeke, morto in un incidente stradale, è stato portato alla Hybra Tech e ora è vivo. Insieme ad alcuni amici, fra i quali la bella Katie (Jana Kramer), Julian andrà a recuperare Zeke.

LA RECE

Effettistica funzionale ad uno zombi-horror di seconda filma e una trama prevedibile, Necropolis rappresenta uno di quei sequel diretti al mercato home video che difficilmente soddisfano le aspettative dei fan dei primi film della serie.

A ricordare che questo Necropolis deriva dal pregevole il Ritorno dei morti viventi (1984) non c'è che il titolo e la triossina. Girato quasi contemporaneamente al successivo Return of the living dead: rave to the grave nella vana speranza di resuscitare e sfruttare un franchising conclusosi nel 1993, il film di Elkayem (Arac attak - mostri a otto zampe, 2002) è divertente ma non certo in modo programmatico come era stato per il lavoro di O'Bannon. Difficile prendere sul serio una pellicola che vede contrapporsi una mastodontica multinazionale, speculare alla Umbrella Corporation di Resident evil (2002), a un manipolo di liceali. Se ci si spinge oltre la linea d'ombra della logica, il film offre anche un certo intrattenimento, in quanto il regista ha fatto i compiti e sa, a grandi linee, cosa occorra offrire in uno zombi-horror di serie-B: pochi momenti di tensione e molte, molte scene di sangue che si trovano pressoché tutte concentrate nell’ultima mezz’ora. Buoni gli effetti speciali che si giovarono di un budget di 6 milioni di dollari. Se si hanno dodici anni è probabile che si ritenga spassoso il cadavere terminator che, al posto delle mani, ha due mitragliatori M61 Vulcan; viene da domandarsi dove il terribile cadavere tenga i proiettili, dal momento che un Vulcan spara 100 colpi al secondo da 100 grammi l'uno. Quelli più in là con gli anni si consolino con la splendida Jana Kramer. Comunque, sconsigliato.

TRIVIA

⟡ Dopo aver divorato il cervello di una guardia di sicurezza, uno zombi prende il telefono con cui la guardia stava parlando e dice "Send more security guards!", mandate più guardie di sicurezza. Questa frase omaggia il film dell’84 in cui un morto vivente, usando la ricetrasmittente, diceva: "Send more cops!", mandate altri poliziotti.

⟡ Durante la lavorazione, Jana Kramer si ammalò in maniera seria e dovette essere rimpatriata in USA. Il suo personaggio, Katie Williams, fu fatto morire.

Titolo originale

Id.

Regista:

Ellory Elkayem

Durata, fotografia

88', colore

Paese:

USA

Anno

2005

Scritto da Exxagon nell'anno 2010 + TR; testo con licenza CC BY-NC-SA 4.0

commercial