Saw IV - Il gioco continua
-
Voto:
Durante l'autopsia, nello stomaco di Jigsaw (Tobin Bell) viene trovata un'audiocassetta indirizzata al detective Hoffman (Costas Mandylor). Nel frattempo, il detective Rigg (Lyriq Bent), ignorando il protocollo, corre a salvare l'investigatrice Kelly ma la trova morta. La notte seguente, Rigg si trova incastrato in uno dei giochi de l'Enigmista preparato da un misterioso assistente.
LA RECE
Esplorazione del passato del killer attraverso flashback che rivelano la tragica perdita della moglie Jill e del loro figlio mai nato. Inoltre, il film introduce complesse strutture temporali che rendo il tutto un po' (troppo) complesso.
Sadismo e sangue paiono essere i due motori immobili che guidano lo svolgimento della storia composta da siparietti che dimostrano la macchinosa perversità di Jigsaw. La politica del killer, un tempo, era mettere alla prova le proprie vittime in modo che si trovassero faccia a faccia con i loro peccati ma, ora, nella scelta di Rigg come vittima, la motivazione sembra non essere così incisiva e la non-presenza di Jigsaw rende la costruzione del percorso salvifico del poliziotto particolarmente complesso e inverosimile. Ormai, l'intelligenza di Jigsaw è divenuta mero strumento di dolore, e la moralità distorta del villain, che in qualche modo poteva essere condivisa, è stata ampiamente soppiantata dalla tortura gratuita. Inoltre, la complessità della storia e la volontà d'infilarci dentro tutti i personaggi, più i flashback, sono tali che non è remoto il rischio di confondersi. Di qualche intrattenimento, certo, ma il sangue non è più al servizio della storia, piuttosto il contrario, e ciò è un limite per un horror thriller. Tecnicamente, Saw IV mantiene l'estetica industriale e la fotografia desaturata tipica del franchise, con un montaggio frenetico e trappole sempre più elaborate come la "trappola del ghiaccio" e la "trappola degli scalpi". Sembrerebbe che il regista Bousman non fosse interessato a girare questa quarta istallazione, dopo aver lavorato così a lungo con lo stesso soggetto, ma la produzione lo convinse facendogli leggere lo script nel quale il regista trovò un tale colpo di scena che si convinse a girarlo, poiché non pensava di poter essere ancora sorpreso dalla storia di Jigsaw. Come disse lo stesso Bousman: "Abbiamo costruito Saw IV come MeMemento incontra Seven - un rompicapo sanguinolento dove il pubblico deve ricostruire la cronologia insieme ai personaggi". Sarà. Indiscutibile, invece, la qualità delle locandine della serie. Segue Saw V - Non crederai ai tuoi occhi (2008).
TRIVIA
⟡ Per la produzione di questo film fu dato l'ok ancor prima che uscisse nelle sale il terzo capitolo; in pratica, il terzo ed il quarto film furono approvati contemporaneamente.
⟡ Quando Rigg sta osservando il video dell'interrogatorio della ex moglie di Jigsaw ha intorno a sé diverse riviste e libri che trattano di Jigsaw. Uno dei libri che prende in mano è intitolato, in inglese scorretto: "Jigsaw: is he really the killer the police think he HIS?".
⟡ Il cane accarezzatove baciato da Ivan era del regista e si chiamava Chance.
⟡ È il primo film della serie a non essere stato scritto dal co-creatore di Saw - l'enigmista (2004), Leigh Whannell.
⟡ La bambina con la quale Rigg parla nella scena dell'abuso su minore nella scuola è Alison Luther, la nipotina del regista.
⟡ Le foto che si vedono nella stanza dove Ivan viene messo alla prova ritraevano la fidanzata del regista, il suo assistente e il suo legale.
⟡ La produzione dei film della serie è sempre stata caratterizzata da uno scherzo che la crew fa agli attori per vedere quanto riescono a rimanere seri. Nascondono un cuscino di quelli che emettono sonoramente aria se compressi (insomma, il famoso cuscino che scorreggia) nella sedia su cui si siederà un attore durante una scena particolarmente seria. Questa volta è toccato a Liriq Bent che è rimasto serio più o meno due secondi prima di scoppiare a ridere.
⟡ Le transizioni fra scene non sono state realizzate utilizzando effetti digitali in montaggio. Per queste transizioni furono costruiti set in modo che due scene separate potessero essere filmate in un'unica ripresa senza interruzione.
⟡ Sui risultati del rilevamento d'impronte sul proiettile possono anche essere letti due nomi oltre a quello che ha importanza relativamente alla storia: si tratta di "Entry Employee: Scoffield, Sean" e "CSI Case App: Armstrong, David". Il primo è uno degli effettisti, il secondo il direttore della fotografia.
⟡ C'è una scena extra dopo i credits. In questa, Amanda va alla porta della stanza nella quale c'è la ragazzina che Hoffman "salva" alla fine del IV film, e le dice: "Non fidarti di chi ti ha salvato".
Titolo originale
Saw IV
Regista:
Darren Lynn Bousman
Durata, fotografia
92', colore
Paese:
USA
2007
Scritto da Exxagon nell'anno 2010 + TR; testo con licenza CC BY-NC-SA 4.0
