Venerdì 13: il sangue scorre di nuovo

-

Voto:

Tina Shephard (Lar Park-Lincoln) arriva al Crystal Lake in compagnia della madre e di uno psichiatra privato. Sembra che Tina non solo abbia capacità telecinetiche ma anche di preveggenza; sono i suoi stati emotivi, soprattutto la rabbia, a scatenare i poteri. È proprio in uno dei momenti di frustrazione che la ragazza, inavvertitamente, fa risorgere dalle acque Jason Voorhees (Kane Hodder). Lì vicino, i soliti giovani arrapati che verseranno sangue sul machete di Jase.

LA RECE

Nato come crossover tra Jason e Freddy poi divenuto un paranormal-slasher con tanto di tagli eseguiti per compiacere la censura che hanno reso il risultato finale senza mordente. Ken Hodder debutta nel ruolo del killer dall'aspetto più putrefatto di sempre.

Progetto inizialmente nato per unire sullo schermo Jason Voorhees e Freddy Krueger per la prima volta. Quando la Paramount, che ai tempi deteneva i diritti della saga di Venerdì 13, e la New Line, con quelli di Nightmare, non riuscirono a trovare un accordo, si procedette a modificare lo script. L’incontroscontro fra i due mostri sacri dello slasher verrà rimandato al 2003 con Freddy vs Jason, e per il 1988 ci si attenne ad un blando rinnovamento che vede Voorhees, malefico essere immortale, affiancato ad una coprotagonista dotata di poteri sovraumani. In questo sesto sequel, quindi, il super-zombi scarnificato trova una final-girl di rilievo che si discosta nettamente dalle dissolutezze dei coetanei e che, per questa sua purezza, può rivaleggiare con il Male. A parte la variazione sul tema, cosa apprezzabile, il resto non entusiasma: il solito nudo c'è, ma questa volta i tagli imposti dall'MPAA hanno davvero distrutto la pellicola, tanto che alcuni hanno rititolato Friday the 13th Part VII: The New Blood, "the no blood", nonostante il body count ammonti a 16 unità. Da questo episodio in avanti sarà Ken Hodder a vestire i panni del villain e l’attore resterà il nome più famoso associato al mostro umano che, in questo sequel, ha un aspetto davvero putrefatto. Non male la resa attoriale generale ma il regista dirige senza originalità questo Jason vs Carrie - lo sguardo di Satana (1976) rendendolo un horror poco incisivo. Seguirà Venerdì 13 parte 8: incubo a Manhattan (1989).

TRIVIA

⟡ Lo sceneggiatore Daryl Haney fu licenziato dopo che il suo agente contattò il produttore Mancuso Jr. e gli riferì che Haney non avrebbe scritto una riga se non avesse ricevuto un cospicuo aumento, cosa che Haney non aveva mai richiesto. La sceneggiatura fu completata da un personaggio sconosciuto che, nei credits, è indicato come Manuel Fidello.

⟡ Molte scene filmate non sono state inserite nel final-cut per evitare la censura dell'MPAA e ottenere il tanto sospirato rating R. Fra queste: il volto di Maddy pugnalato; il corpo del dottor Crews tagliato in due; una più lunga sequenza della morte nel sacco a pelo; un'asciata in faccia a Russell; Jason che ha in mano la testa di David; una scena finale di Jason che balza fuori dall'acqua e acchiappa un pescatore.

⟡ John Carl Buechler fu così impressionato da Kane Hodder quando si era mangiato dei vermi vivi in una scena del film Prison (1987) che fece di tutto per convincere la Paramount ad ingaggiarlo per il ruolo di Jason. Se non fosse stato per l'insistenza di Buechler, il ruolo di Voorhees sarebbe andato ancora a C.J. Graham.

⟡ Il regista compare nei panni del pompiere che, alla fine del film, raccoglie la maschera rotta di Jason.

⟡ Kane Hodder riferì di aver fatto molta fatica a recitare la scena nella quale doveva sbattere contro un albero il sacco a pelo con la turista dentro perché il manichino all'interno era più pesante di quello che pensava e, per questo motivo, la scena fu rifatta diverse volte. All'ultimo ciak, Hodder era così stanco ed esasperato che dopo aver gettato a terra il sacco a pelo gli tirò un calcio per la rabbia: questa reazione dell’attore venne filmata e la si può vedere nel film. Retrospettivamente, Hodder affermò che quella era una delle sue uccisioni favorite, tanto che venne riproposta in Jason X (2001).

Titolo originale

Friday the 13th Part VII: The New Blood

Regista:

John Carl Buechler

Durata, fotografia

88', colore

Paese:

USA

Anno

1988

Scritto da Exxagon nell'anno 2006 + TR; testo con licenza CC BY-NC-SA 4.0

commercial