You're next

-

Voto:

La famiglia Davison si riunisce per l’anniversario di matrimonio dei genitori; sono presenti anche i figli non troppo simpatici più consorti varie, ivi compresa Erin (Sharni Vinson). Quest’ultima, cresciuta come survivalist, si rivelerà ostica da liquidare quando un gruppo di criminali prenderà d’assedio la casa iniziando ad eliminare i residenti. Body count livello 15 e sangue, tanto, per un thriller horror che vorrebbe essere cattivo ma che, in effetti, suona come un divertissement nel quale precipitano, in ruoli secondari, i registi Ti West (the House of the devil, 2009; the Innkeepers, 2011; the Sacrament, 2016) e Larry Fessenden (Wendigo, 2001). Quello che vorrebbe essere il colpo di scena non arriva per nulla inaspettato, viste le dinamiche di famiglia, ma i ritmi sono buoni, i moventi sono quelli del thriller lenziano, lo stile omicidario quello dello slasher, e ironiche - ma non rare da riscontrare nella realtà - le coppie composte da donne toste e/o sadiche e uomini nel ruolo di bambinoni inetti, narcisi e viziati; Edipo conquers all. La scena cult si disegna secondo la logica dell’eliminazione delle rivali (più bonus vilipendio) e della marcatura del territorio: la dama nera Zee (Wendy Glenn) vuole fare sesso col maritino al fianco della suocera morta; lui nicchia, lei: “Non vuoi mai fare niente di interessante!” È tutto poco incisivo ma l’intrattenimento è quello buono per la seconda serata. Giudizio così-così perché, di fatto, se non avessi scritto questa recensione, del film non ricorderei nulla e, secondo i miei parametri, non è un buon segno.


commercial
Fast rating

etichetta di valutazione veloce del sito exxagon per i film giudicati di medio livello

Titolo originale

Id.

Regista:

Adam Wingard

Durata, fotografia

95', colore

Paese:

USA, UK

Anno

2011

Scritto da Exxagon nell'anno 2014; testo con licenza CC BY-NC-SA 4.0