Halloween - la Resurrezione
-
Voto:
Dopo aver sistemato i conti con la sorella Laurie (Jamie Lee Curtis), Michael Myers ritorna ad Haddonfield nella stessa casa scelta come sede del reality Dangertainment: sei giovani sono stati selezionati dal produttore Freddie Harris (Busta Rhymes) e dalla sua assistente Nora (Tyra Banks) per passare la notte di Halloween in casa Myers. Non sarà un format fortunato.
LA RECE
Il killer di Haddonfield in salsa reality. Robetta con i volti amati da un target giovanilistico. Grazie al cielo, il basso livello imporrà un reboot.
Esaurite le possibilità di sfruttare in maniera canonica la storia di Michael Myers, cosa sottolineata dal fatto che Jamie Lee Curtis impone un incipit che decreta la fine del proprio personaggio, la trovata della Dimension Film è mandare tutto in vacca dedicando l’ennesimo sequel alla generazione reality che, a quei tempi, era la meglio gioventù; e a un passo dalla generazione social. Splendido. Quindi, abbiamo: il rapper Busta Rhymes, la supermodella Tyra Banks, Thomas Ian Nicholas direttamente da American pie (1999), il plot basato sul concetto di reality show, nonché riprese tremolanti, sgranate, desaturate e telecamere che cadono e rimangono fisse contro il muro come visto in the Blair witch project (1999). Rick Rosenthal, già regista di alloween II - il Signore della morte (1981), non è, però, l'ultimo degli scarsi e riesce a sfruttare bene l'ambiente ristretto e scuro della casa diroccata che nasconde misteri e pericoli. Nonostante ciò, dopo un inizio intenso e d’atmosfera, tutto degrada in un semplice slasher fatto di giovani che fanno sesso e, quindi, vengono uccisi. Busta Rhymes, più di una volta, ruba la scena al killer. Horror banale di limitato intrattenimento. Ci penserà Rob Zombi a dare una ricarica al franchise con la sua rilettura della storia tramite Halloween - the beginning (2007) ma la saga non si conclude, infatti, nel 2018, apparirà Halloween (2018).
TRIVIA
⟡ Il nome Jen Danzing è un riferimento a Glenn Danzing, il cantante dei Misfits che scrisse e cantò le canzoni "Halloween" e "Halloween II" prima che uscissero i film. Le due canzoni non c'entrano nulla con i film e con la loro trama.
⟡ La morte di Tyra Banks fu tagliata; nel film se ne può vedere solo la conseguenza.
⟡ Nel film non viene tenuto conto degli omicidi compiuti da Michael nel IV, V e VI sequel.
⟡ Nella prima scena nel college, si vede Sara Moyer (Bianca Kajlich) che si tocca i capelli come faceva Laurie Strode (Jamie Lee Curtis) nel primo Halloween - la note delle streghe (1978).
⟡ Jamie Lee Curtis accettò la parte per assicurarsi che il suo personaggio (o lei stessa) non sarebbe apparso in un successivo film della serie, anelito poi annullato dalla sua presenza nel successivo sequel del 2018. In tutti i casi, Jamie Lee era obbligata, per contratto, ad apparire nel film almeno in un cammeo della durata di 30 secondi.
⟡ Il regista appare nel film nei panni di un professore del college.
⟡ Il nome del professore di psicologia alla Haddenfield University è dottor Mixter, lo stesso nome del dottore che in Halloween II curava Laurie Strode e che veniva ucciso da Myers con un ago nell'occhio.
Titolo originale
Halloween: Resurrection
Regista:
Rick Rosenthal
Durata, fotografia
94', colore
Paese:
Slasher
2002
Scritto da Exxagon nell'anno 2006; testo con licenza CC BY-NC-SA 4.0
