la Tarantola dal ventre nero

-

Voto:

Un assassino punge con uno spillone paralizzante le proprie vittime e poi le sventra, proprio come fa la vespa con la tarantola. Il commissario Tellini (Giancarlo Giannini) si mette sulle tracce del killer e le sue indagini lo portano a un centro estetico che ha parecchie cose da nascondere.

LA RECE

Giallone con cast di livello (Giannini, Sandrelli, Bouchet) e cura nella costruzione psicologica del protagonista, pur soffrendo di alcune ingenuità nella gestione della suspense. Belle atmosfere romane e citazioni cinefile che, nonostante un movente ai limiti dell'assurdo, mantiene alto l'interesse con un discreto body count e momenti action efficaci.

Giallo italico di qualche pregio perché coccolato in distribuzione dalla MGM che volle un emulo de l’Uccello dalle piume di cristallo (1970) e con un cast di caratura: Giancarlo Giannini come protagonista, Stefania Sandrelli come moglie del commissario Tellini, Barbara Bouchet che muore subito ma si mostra generosa alla macchina da presa, Rossella Falk, Eugene Walter (il prete de la Casa dalle finestre che ridono, 1976) e, prima volta sullo schermo, una giovanissima Eleonora Giorgi (1953-2025). Fra le solite pubblicità da film anni '70 - in questo caso acqua Pejo - e lo score di Morricone che recupera sonorità da “Je t'aime, moi non plus”, la Tarantola dal ventre nero si distingue per l'attenzione nella costruzione dei personaggi, soprattutto quella del commissario Tellini, per l'interpretazione convincente degli attori e per la resa di una Roma geometrica e vuota. Qua e là citazioni dotte, quale Sei donne per l’assassino (1964) con l’omicidio fra i manichini e Nude… si muore (1968) con la tenda lacerata dal coltello del killer. Difettato nella costruzione della tensione per frasi come "Venga domani, le dirò chi è l'assassino" che lasciano pochi dubbi su chi possa essere la successiva vittima, il film di Cavara (la Donna nel mondo, 1962) ha dalla sua un body count elevato e lampi poliziotteschi con momenti action. Il movente che porta il criminale a compiere gli omicidi è ai limiti dell'inverosimile ma, in tutti i casi, la Tarantola dal ventre nero non deluderà gli appassionati di giallos.

TRIVIA

⟡ Nessun dato, per ora.

Regista:

Paolo Cavara

Durata, fotografia

94', colore

Paese:

Italia, Francia

Anno

1971

Scritto da Exxagon nell'anno 2008 + TR; testo con licenza CC BY-NC-SA 4.0

commercial