Zombies - la Vendetta degli innocenti

-

Voto:

Film messo in cantiere parecchio tempo prima del 2006 con voci che l’avrebbero voluto diretto da Tobe Hooper (Non aprite quella porta, 1974). Il soggetto di una pellicola descritta nelle intenzioni come “Un tranquillo week-end di paura con zombi" verrà, poi, adottato da J.S. Cardone (Desert vampires, 2001). Aspettative deluse. Wicked little things è un low-budget prevedibile e noioso che pesca a piene mani dai cliché del genere. La giovane vedova Karen Tunny (Lori Heuring) e le figlie Sarah (Scout Taylor-Compton) ed Emma (Chloe Moretz) si trasferiscono nella casa di montagna ereditata dalla famiglia del defunto marito; casa situata nei pressi di una vecchia miniera nella quale rimasero sepolti vivi parecchi bambini. Il peggio sono i ragazzini "fantasma", così come sono stati rappresentati nel film: un gruppo di ragazzetti vestiti di nero con la faccia pallida e l'iride nera sembra un po' pochetto, e anche troppo simili ai giovani fanatici di Grano rosso sangue (1984). Il gioco è quello della bambina che vede i fantasmi e della mamma che crede pazza la figlia. La location (la solita Bulgaria risparmiosa) che avrebbe dovuto riportare alla memoria un backwood brutality è ben poco sfruttata. Bene, però, la fotografia che compone qualche cornice azzeccata, e le attrici, soprattutto Lori Heuring; Chloe Moretz, qui praticamente agli esordi e di soli 9 anni, avrà un futuro brillante (lo Sguardo di Satana - Carrie, 2014). Lei. Wicked little things e Cardone, no.


commercial
Fast rating

etichetta di valutazione veloce del sito exxagon per i film giudicati di modesto livello

Titolo originale

Wicked Little Things

Regista:

J.S. Cardone

Durata, fotografia

94', colore

Paese:

USA

Anno

2006

Scritto da Exxagon nell'anno 2018; testo con licenza CC BY-NC-SA 4.0