Final Destination 2

-

Voto:

Nell'anniversario del disastro del volo 180, Kimberly (A.J. Cook) ha la visione di un orribile incidente stradale nel quale muore con i suoi amici. L’incidente avviene ma Kim e coloro che sarebbero dovuti morire sopravvivono. Il gruppo, ora, ha la Morte alle costole.

LA RECE

Buon seguito, con accelerazione del fattore dinamico e una spolverata di sesso in più. Il gioco, comunque, rimane sempre quello.

Mentre Final destination (2000), prodotto sulla scia della corrente new-slasher nata con Scream (1996), riuscì a stupire il pubblico creando un serial killer invisibile e ineluttabile, in questo secondo capitolo rimane solo il gioco fine a sé stesso. Non volendo o riuscendo a fare di meglio si fa di più, ovvero si alza il livello di sangue. C'è chi rimane decapitato da un ascensore ma meno poeticamente di quanto visto in Profondo rosso (1975), chi tagliato a pezzi, chi perforato da una scala di sicurezza. Se i jump scares di alcune morti che colgono impreparati sono sempre una buona portata in questo genere di pellicole, sono tuttavia gli arzigogoli della Morte che traffica per mietere le sue vittime ad intrigare davvero: notevole e comica la scena dal dentista. La struttura e lo stile narrativo rimangono invariati ma si ha un tocco in più di sesso e qualche battuta da college-movie. Con una certa curiosità sadica si sta ad attendere che succeda l'inevitabile. Da non guardare, però, prima di un viaggio in autostrada. Seguirà Final destination 3 (2006).

TRIVIA

David Richard Ellis (1952-2013) dixit: “Quarta legge della termodinamica: se la probabilità di successo non è almeno una, allora è praticamente nulla” (IMDb.com).

⟡ Il manicomio dove è ricoverata Clear è lo stesso usato nella sequenza iniziale di Halloween - la resurrezione (2002). 

⟡ Il nome del coordinatore degli stuntmen di questo film è Freddie Hice. Nel film, un camion guidato da uno che beve birra sorpassa il SUV di Kimberly: il nome del camion è HICE Pale Hale. 

⟡ Nel film ci sono riferimenti al volo 180 di Final destination. Per esempio, quando Kimberly sta fuori dal SUV e viene salvata dal poliziotto, poco prima vede un segnale con scritto "lavori in corso per i prossimi 180 piedi". 

⟡ Quando Kim entra nel manicomio, si sente una voce proveniente da una cella che dice all’incirca "Toglietemeli di dosso"; in inglese è "Get them off me". Questo è un riferimento a un pazzo presente nel film Hellbound - Hellraiser II (1988) che si tagliava con un rasoio nel tentativo di scacciare degli insetti che a lui sembrava gli invadessero la pelle. 

⟡ Il cognome del personaggio Kimberly Corman è un omaggio al famoso regista e produttore Roger Corman. 

⟡ Eric Bress e J. Mackye Gruber scrissero soggetto e sceneggiatura di questo film dopo che la Benderspink Entertainment lesse il loro soggetto di the Butterfly effect (2004). Gli scrittori accettarono di scrivere Final destination 2 se i produttori avessero fatto dirigere loro il film del 2004.

Titolo originale

Id.

Regista:

David R. Ellis

Durata, fotografia

90', colore

Paese:

USA, Canada

Anno

2003

Scritto da Exxagon nell'anno 2006; testo con licenza CC BY-NC-SA 4.0

commercial