Attack of the Killer Donuts

Voto:

Scott Wheeler, classe 1964 e un curriculum di film bruttini, sembra aver fatto suo il motto di Roger Corman: "Il cinema di serie B è l'ultima frontiera della creatività pura". Quindi, perché no, in compagnia dei preservativi assassini (Killer condom, 1996), dei divani assassini (Killer sofa, 2018), dei letti assassini (Death bed: the bed that eats, 1977), dei bulldozer assassini (Killdozer, 1974), dei jeans assassini (Slaxx, 2020), di uno pneumatico assassino (Rubber, 2010) e dei Pomodori assassini (1978), adesso abbiamo anche le ciambelle, quelle che fanno impazzire di piacere i poliziotti americani e Homer Simpson. Queste ciambelle, dentate e circolari un poco simili ai preservativi killer di cui sopra, saltellano allegrotte fuori dalla friggitrice e zompano in faccia ai malcapitati, mordendoli. Il plot? L’esperimento di un mad doctor finisce male e si vengono a creare questi dolci tossici e animati ai quali si opporranno i due giovani protagonisti, Michelle (Kayla Compton) e quello che, nell'evolvere degli eventi, e prevedibilmente, diverrà il suo fidanzato, Johnny (Justin Ray). Gli effetti speciali? Grafica digitale basilare e soluzioni di artigianato locale. L’approccio, insomma, è un po’ quello che sta a metà fra i prodotti Troma, con anche qualche scena trash di flatulenze e diarrea, e dinamismi action alla Sharknado (2013), e vedrà i nostri eroi affrontare la minaccia deliziosa con i più adeguati strumenti di difesa, ovvero coltelli da cucina e, poi, una soluzione chimica. Scontro finale con donuts che volano da tutte le parti ed esplosione di un modellino come nei più classici film degli anni ’80. Detto così, sembra anche commestibile. In realtà, Attack of the Killer Donuts è davvero puerile e poveristico, un tipo horror-comedy che poteva essere proposta, con queste fattezze, qualche decennio fa. Oggi, risulta accettabile solo la graziosità della protagonista femminile; lei non è sconsigliata ma tutto il resto sì. E ringraziate che non chiuda questa recensione con la storia di tutte quelle ciambelle che non riescono col buco.


commercial
Fast rating

etichetta di valutazione veloce del sito exxagon per i film giudicati di pessimo livello

Titolo originale

Id.

Regista:

Scott Wheeler

Durata, fotografia

85', colore

Paese:

USA

Anno

2016

Scritto da Exxagon nell'agosto 2025; testo con licenza CC BY-NC-SA 4.0